Canali Minisiti ECM

Nasce Sinerfarma, sodalizio di farmacisti indipendenti

Farmacia Redazione DottNet | 03/06/2019 17:23

Il sodalizio è il risultato dell'unione di Unifarm Spa e Farmacentro Servizi e Logistica Società Cooperativa. Presidente è Francesca Rauzi

Nasce ad Anzola dell'Emilia, nel Bolognese, 'Sinerfarma', una nuova modalità di aggregazione delle società e delle cooperative di farmacisti indipendenti. Il sodalizio è il risultato dell'unione di Unifarm Spa e Farmacentro Servizi e Logistica Società Cooperativa, e come primo presidente è stata nominata Francesca Rauzi.  La firma dell'atto costitutivo risale al 21 maggio. Unifarm Spa, che opera nel mercato della distribuzione intermedia del farmaco, riunisce farmacisti di Trentino Alto-Adige, Veneto, Liguria e Sardegna, mentre Farmacentro Servizi e Logistica è una cooperativa del Centro Italia nel campo della distribuzione intermedia attiva in Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio e Abruzzo.

pubblicità

L'iniziativa, spiegano i promotori, "è volta a creare una nuova modalità di aggregazione delle società e delle cooperative di farmacisti indipendenti, con l'auspicio di segnare una traccia che apra la strada in futuro anche a nuove aggregazioni di altre realtà verso tipologie più evolute per la cooperazione nell'ambito della logistica e dei servizi". Le sinergie che si svilupperanno inizialmente sul piano della contrattazione collettiva, affiancandosi alle attività di Federfarma.co, "successivamente si estenderanno all'ottimizzazione dei siti logistici con l'obiettivo di razionalizzare i processi in una filiera sempre più diretta ed efficiente, nel rispetto ed a tutela di quello che le aziende apicali per i loro soci farmacisti hanno rappresentato, rappresentano e dovranno rappresentare in futuro". Membri del cda di Sinerfarma sono Francesca Rauzi, Ruggero Golinelli in qualità di vicepresidente e i Direttori Generali delle due aziende Fabio Calzola (Farmacentro) e Claudio Occoffer (Unifarm) nel ruolo di Consiglieri. 

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing